I social sono un posto come un altro per incontrare persone, stringere relazioni e avviare progetti a me è capitato più di una volta di incontrare persone molto interessanti e che dal confronto con loro nascesse un progetto o un lavoro, come è stato nel caso dell'incontro su fb con l'antropologo prof. Fernando Matos Rodrigues . Nell'arco del 2020 ho avuto con lui diverse conversazioni e ho potuto conoscere il suo impegno nel portare avanti, insieme al gruppo di architetti, studiosi e professionisti del LAHB Laboratório de Habitação Básica Participada, un progetto di grande sensibilità sociale relativamente alla città di Porto e ad altre città portoghesi, orientato al recupero di zone abitative popolari e abitazioni storiche, ad una azione di contrasto alla speculazione edilizia e alla costruzione di una città partecipata. Un progetto che ho sposato idealmente condividendone i principi. Allo stesso tempo Fernando ha trovato riscontro di questa affinità di pensiero in molti miei disegni dedicati all'architettura. In particolare, ispirato da una illustrazione che avevo fatto per la rubrica legale di "Amate l'Architettura" , mi ha chiesto un disegno per la copertina del gruppo fb del LAHB che potesse essere usato per sintetizzare visivamente la loro attività. Successivamente il disegno si è trasformato nel progetto grafico della copertina per il libro "Por uma Habitação Básica" ,
una pubblicazione che raccoglie le riflessioni interdisciplinari di un gruppo internazionale di studiosi sui temi oggetto di ricerca del LAHB, quali cittadinanza, democrazia associativa e metodologie partecipative, il diritto alla casa nell'ambito del diritto alla città e della giustizia spaziale, messo in discussione dai fenomeni di speculazione immobiliare, gentrificazione e turismo, editore Afrontamento (Edições)
Comments